acquirente della tua casa a Trieste

Chi è l’acquirente della tua casa a Trieste?…e come farlo cadere nella tua rete?

Innanzitutto ti chiederai perché a te, che stai vendendo casa a Trieste, dovrebbe fregare qualcosa di chi potrebbe comprarla…penserai “se la casa gli piace bene sennò pazienza”.

Considerando l’entità della vendita credo sia importante invece spendere due minuti per capire chi abbiamo di fronte, come ragiona e perché tra le migliaia di case in vendita dovrebbe interessarsi proprio alla tua.

Perché alla fine della fiera questo ti interessa: trovar qualcuno, o meglio ancora più di qualcuno, a cui piace la tua casa a Trieste e che si possa permettere di comprarla.

 

Negli ultimi 15 anni è cambiato il modo di acquistare le cose, e l’immobiliare non fa eccezione. Pensa solo a come si cercava casa nei primi anni 2000: i portali immobiliari erano quasi sconosciuti, niente social, le case si cercavano sul Mercatino o sul Piccolo…SENZA FOTO!

Giusto per darti un idea di quanto sia cambiato il mondo ti rivelo che le ultime statistiche rivelano che oltre l’80% degli acquirenti passa da internet e metà di questi ormai non usano nemmeno il pc ma smarthphone e tablet.

quindi vediamo quali sono le caratteristiche di questo fantomatico acquirente:

casa a trieste

  • Non ha visto solo casa tua, mediamente un acquirente fa 25 visite prima di acquistare casa, e queste sono solo quelle che ha scelto tra le centinaia che ha visto su internet, sui siti delle agenzie e sui portali.
  • È molto informato, normalmente molto più informato di chi vende. Conosce i prezzi euro/mq della zona, sa riconoscere pregi e difetti delle case, che una classe energetica B avrà delle spese di gestione, una classe F altre, etc.
  • E’ indeciso. Ogni giorno gli arrivano decine di notifiche di nuove case in vendita e di conseguenza spera sempre che domani arrivi quella perfetta per lui ad un prezzo più vantaggioso.
  • Se gli piace casa tua, porta l’amico/mamma/fratello a vederla per avere un secondo parere, e successivamente un geometra/architetto/tecnico per valutare eventuali lavori o conformità urbanistiche. Insomma prende decisioni dopo lunghi ragionamenti. (Mi è capitato di fare 7 visite su un immobile prima che la persona fosse decisa a formulare un’offerta).
  • Accedere al credito è più complicato di una volta. Le filiali hanno totalmente perso il controllo delle pratiche che vengono gestite da organi centralizzati a Bologna o Milano: spesso le pratiche si incastrano senza che sia chiaro il motivo. Inoltre i tassi applicati sono molto diversi fra un istituto bancario e l’altro.

 

Come hai potuto capire oggi l’acquirente è un osso duro, ma diciamoci la verità, se hai cercato recentemente casa o se ti immagini un secondo di doverla cercare, sai che faresti esattamente le stesse cose.

Con tutto questo dove voglio arrivare?

Oggi far si che qualcuno scelga proprio la tua casa tra le tante che ci sono sul mercato è difficile ma fortunatamente non impossibile.

 

Quindi, come puoi superare tutti questi ostacoli che ti separano dall’acquirente di casa tua?

Vede molte case online? → fai belle foto e scegli il prezzo corretto con cui pubblicizzarlo!

Fa molte visite? → la tua casa deve presentarsi meglio delle altre! usa l’home staging!

E’ molto informato? → la documentazione di casa tua deve essere completa e precisa!

– E’ indeciso e ragiona molto? → gestisci correttamente la visita e tutta la trattativa!

Fa difficoltà ad eccedere al credito? → Io accompagno personalmente gli acquirenti nella banca che in quel momento eroga i mutui più facilmente e alle migliori condizioni.

 

Te lo ripeto ancora una volta, ci sono molte più case che potenziali acquirenti, non basta mettere in vendita una casa a Trieste ed aspettare che qualcuno se la compri. Non siamo più nel 2006 quando c’erano poche case e tutti che volevano comprare.

La vendita più importante della tua vita non può essere improvvisata!

Buone Case!

 

The following two tabs change content below.
Sono nato e vivo a Trieste, mi sono laureato in economia nel 2011 e durante gli studi, nel 2010, sono diventato agente immobiliare. Sono autore dell'unico Blog che parla di immobiliare a Trieste e ho creato il sistema che ti permette di vendere la tua casa in 100 giorni al miglior prezzo di mercato.